LA LONGOBARDA: CicloEscursione Guidata attraverso i Luoghi del potere dei Longobardi in Italia

Evento  Cicloturistico/Cicloescursionistico per : E-BIKE / GRAVEL / MTB

Lunghezza del tracciato: 25 Km

Dislivello positivo (ascesa): 400 mt D+

Quota di adesione: Euro 25,00 (Comprensiva di: assicurazione, guide professioniste, passaggio/ingresso nei siti, pacco di partecipazione).

E’ ESCLUSO: tutto quanto NON ESPRESSAMENTE RIPORTATO alla precedente voce “Quota di adesione”.

PROGRAMMA:

ORE 08:00 Ritrovo presso il Polo Museale di San Francesco a Trevi, Registrazione dei Partecipanti e consegna dei Pacchi di Partecipazione

ORE 09:00 Saluti Istituzionali del Presidente dell’Associazione ITALIA LANGOBARDORUM, che coordina i sette siti UNESCO dei Longobardi in Italia, del Responsabile del Polo Museale di San Francesco, del Sindaco di Campello sul Clitunno e del Sindaco di Trevi.

ORE 09:15 Briefing con i partecipanti e Partenza verso i sentieri della Fascia Olivata, già patrimonio Agricolo della FAO

ORE 10:00 Arrivo presso il Frantoio Gaudenzi e Ristoro a base di Bruschetta con Olio Extra Vergine di Oliva di ultima molitura.

ORE 11:00 Arrivo al Tempietto sul Clitunno, descrizione del Sito UNESCO, foto e ripartenza.

ORE 12:05 Arrivo alla piana delle cosiddette CANAPINE, unica zona di produzione del SEDANO NERO DI TREVI presidio Slow Food dell’Umbria; descrizione del presidio Slow Food e delle fasi di produzione del Sedano Nero di Trevi e della Chiesa di S.Maria in  Pietrarossa che si incontrerà sulla via del rientro a Trevi

ORE 12:30 Passaggio nei pressi della Chiesa di S. Maria in Pietrarossa e della Necropoli Longobarda i resti della quale, sono magnificamente conservati presso il Polo museale di San Francesco in Trevi, alla sezione Longobarda.

ORE 13:00 (circa) rientro a Trevi e consegna del Gadget dell’Evento

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE

  • PER MOTIVI LOGISTICI E DI SICUREZZA, L’EVENTO  E’  RISERVATO AL MASSIMO A 50 PARTECIPANTI , QUINDI AFFRETTATEVI AD ISCRIVERVI ! ! !  
  • Potranno partecipare all’evento tutti coloro che abbiano compiuto il 18° anno di età oppure, se minorenni, accompagnati da un genitore.
  • A chi decide di partecipare con e-bike, è richiesta solo una normale dimestichezza nell’utilizzo del mezzo ed una preparazione/allenamento “almeno” di base. A chi invece decide di affrontare l’evento con la Gravel, ma soprattutto con la MTB Muscolare, per tenere il passo con il resto del gruppo (che comunque non sarà un passo elevato, non essendo una gara, ma una cicloescursione) è richiesta una buona preparazione, dato che l’altimetria totale è divisa in sole 4 salite, di cui 3 brevi e la quarta è la salita per il rientro a Trevi da Borgo Trevi. Tuttavia, le Guide che condurranno l’evento, predisporranno all’occorrenza, delle soste “strategiche” per ricompattare il gruppo.
  • Chi volesse partecipare con e-bike, ma non possiede il mezzo, la potrà noleggiare sulla piattaforma YouMobility all’indirizzo: https://youmobility.it/youmobility-bike entro il primo pomeriggio di venerdì 21 Aprile, per consentire la preparazione delle bici.
  • DOTAZIONI OBBLIGATORIE: Casco, calzatura sportiva adatta alla bici, zainetto, kit forature, antivento, borraccia o bottiglietta acqua da almeno 500 ml, quant’altro l’organizzazione verifichi essere necessario, prima dell’inizio dell’evento, previa comunicazione a tutti i partecipanti.
  • PER ISCRIVERSI: inviare una email all’indirizzo info@experiorqualia.com oppure un messaggio WhatsApp al numero 3398978116, indicando obbligatoriamente in entrambe i casi PER MOTIVI ASSICURATIVI:
      1. COGNOME
      2. NOME
      3. CITTA’ E PROVINCIA DI NASCITA
      4. DATA DI NASCITA
      5. INDIRIZZO E PROVINCIA DI RESIDENZA
      6. CODICE FISCALE
      7. NUMERO DI CELLULARE PERSONALE
      8. INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA (email)
      9. NOTE  DA SEGNALARE
    • PAGAMENTO DELLA QUOTA DI ISCRIZIONE: La quota di iscrizione di Euro 25,00 verrà saldata la mattina stessa dell’evento a partire dalle ore 08:00 e fino alle ore 9:15, prima della partenza.

L’organizzazione si riserva di modificare e/o aggiornare il PROGRAMMA, IL PERCORSO ed il REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE, in qualsiasi momento prima dell’evento, dandone comunicazione a coloro che  risultino già iscritti al momento della redazione delle modifiche.

 

 

 

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *